TI AIUTEREMO A COMPILARE LA CONSTATAZIONE AMICHEVOLE
Da codice civile (art. 1913), la denuncia tempestiva di un sinistro è un obbligo di legge per l’assicurato.
La rapidità e la precisione nella raccolta dei dati sono essenziali al fine di accelerare le procedure di liquidazione del danno.
In caso di incidente con danni materiali, si evidenziano alcuni consigli utili:
Compilazione modulo blu
– Utilizzate entrambi ( voi e l’altro conducente ) il modulo blu della “constatazione amichevole di incidente”, detto CID, compilandolo insieme per
verificare le domande contenute nello schema (potete verificare le spiegazioni riportate nell’ultima pagina)
– Ricordatevi sempre di fare un breve schizzo nell’apposito schema
– Firmatelo entrambi
– Se firmato da entrambi, tenete due copie del modulo e consegnate le rimanenti all’altro conducente;
informate la vostra assicurazione, entro un massimo di tre giorni dal sinistro, fornendo tutte le specifiche.
Assenza modulo blu
Qualora nessuno dei due conducenti avesse con sé il modulo blu, raccogliete i seguenti dati:
data, ora e luogo esatto del sinistro
tipo e targa dell’altro veicolo
compagnia di assicurazione dell’altro veicolo
generalità, codice fiscale, numero di telefono del conducente e dei trasportati dell’altro veicolo
generalità e codice fiscale del proprietario dell’altro veicolo (se diversa dal conducente)
descrizione dettagliata dell’incidente e dei danni materiali visibili
eseguite uno schizzo che riporti i veicoli al momento del sinistro e la loro traiettoria, risaltando la segnaletica rilevante o i diritti di precedenza
generalità di eventuali feriti o testimoni
eventuali informazioni (soprattutto quando non vi è accordo sulle modalità del fatto)
eventuale intervento di organi di Polizia
é utile compilare successivamente il modulo blu con i dati raccolti e sottoscriverlo
Qualora l’altro conducente non collabori e non voglia compilare il modulo blu o fornirvi alcuna generalità, invitandovi a rilevare soltanto la targa della propria vettura, prendetene nota accuratamente, segnandovi il nome della propria assicurazione che risulta dal contrassegno esposto sul parabrezza.
In casi estremi, richiedete l’intervento dell’autorità pubblica.
Passati due anni dal sinistro non si può più chiedere il risarcimento.
Venite infine in Autocarrozzeria e consegnate la copia compilata del modulo CID.
La Carrozzeria F.lli Contu aprirà la pratica di sinistro presso la Vostra Assicurazione.
Vi sarà fornita una consulenza mettendo tutti i servizi a vostra disposizione, per una riparazione
sicura e di qualità, senza anticipi di denaro e perdite di tempo.